Riunione assemblea plenaria – lunedì 18 marzo

La prossima riunione plenaria
dell’assemblea “Un Altro Piano per Torino”
è fissata per

lunedì 18 marzo 2024 alle ore 18:15
c/o CSOA Gabrio (via Millio 42, Torino)

per poter anche discutere e preparare la  partecipazione all’incontro di restituzione degli esiti delle consultazioni e del questionario sul piano regolatore nelle circoscrizioni  1 e 2, previsto per lunedì 25 marzo alle ore 17,30, organizzato da Urban Lab (https://urbanlabtorino.it/iniziative/ascolto-della-citta/)
Altri argomenti potranno essere proposti al momento

4 marzo, riunione assemblea plenaria APTO

L’assemblea pubblica plenaria
di Un Altro Piano per Torino si riunisce

lunedì 4 marzo 2024, alle ore 18,15
presso il CSOA Gabrio (via Millio 42, Torino)

con all’ordine del giorno
la valutazione dell’incontro del 29 febbraio, l’organizzazione delle prossime iniziative pubbliche, l’attività dei gruppi di lavoro e la gestione dei contenuti dei canali di comunicazione, oltre a eventuali altri argomenti proposti sul momento.

UN ALTRO PIANO PER TORINO: un piano regolatore dal basso per una città pubblica

Un Altro Piano per Torino

UN ALTRO PIANO PER TORINO
Per un piano regolatore che nasce dal basso, per una città pubblica e a misura di tutti e tutte.

“Con oltre 300 interventi al via grazie ai 600 milioni di fondi PNRR e ai 148 milioni di risorse PN metro plus e l’avvio della progettazione per la metro 2, la Città di Torino entra in una nuova importante fase di trasformazione, tra grandi opere e manutenzioni.
Torino cambia e, per accompagnare adeguatamente questo cambiamento e progettare la città del futuro, la giunta comunale ha approvato oggi le linee guida per dotarsi di un nuovo piano regolatore generale.”
Il 6 giugno 2023, con questi auguri venivano introdotte le linee guida con cui scrivere un nuovo PRG in sostituzione del precedente, approvato nel 1995, quasi trent’anni fa.
Da giugno ad oggi, sono iniziate a comparire per le strade della
città di Torino insegne e cartelloni pubblicitari con messaggi precisi: “Per una città che cambia”, “Il piano va veloce”, “Per tornare a crescere”…
Continua a leggere